Conoscersi per meglio relazionarsi con se stessi e con gli altri. Al di là dei ruoli professionali, affettivi, sociali che abbiamo nella nostra vita, siamo prima di tutto PERSONE con le nostre emozioni, bisogni, aspirazioni. Allenarci ad ascoltare, riconoscere, e gestire in modo più efficace queste parti di noi, può darci la possibilità di trasformare ciò che riteniamo un ostacolo alla nostra realizzazione e alla nostra felicità.
Se coltiviamo fiducia in noi stessi, nelle nostre capacità e possibilità, possiamo sviluppare il potere della volontà individuale nei confronti della realtà. Prestando attenzione a ciò che sentiamo fisicamente, ciò che proviamo emotivamente e quali pensieri stiamo ospitando e alimentando, siamo in grado di mettere in luce i nostri punti di forza e riconoscere i nostri limiti.
Ecco allora che anche il disagio individuale può essere visto come occasione per riappropriarsi di quel potenziale di creatività e saggezza che consente di dare risposte nuove e opportune alla vita. Gestire la propria esistenza non è un compito facile e richiede a volte l’intervento di qualcuno che abbia già attivato dentro di sé questo processo e che possa accompagnare altri nel percorso di crescita per diventare se stessi al ‘meglio’.
L’associazione offre uno spazio di ascolto e di riflessione nel quale esplorare le difficoltà relative a fasi di cambiamento, processi di crescita, scelte difficili e stati di crisi con incontri individuali e di gruppo.